Non era affatto semplice perchè a tre giornate dalla fine ancora niente è deciso. Col Tolentino in lotta per la salvezza diretta, il Volturno è riuscito a cogliere tre punti pesanti in ottica playoff. La capolista Civitavecchia è l’unica che al momento sembra avere la certezza della post season (+5 sulla quarta a due gare dalla fine), poi lotta serrata tra Parma, Volturno e Bologna. Domenica in terra marchigiana è finita 15-17 per le gialloverdi. 5-5; 4-5; 3-5 e 4-3 i parziali di una gara equilibrata decisa praticamente a metà terzo tempo con le ospiti avanti 10-11 e da quel momento hanno sempre comandato il gioco. Massimo vantaggio sull’11-15 riuscendo poi a controllare. Le padrone di casa partono meglio e vanno in gol con Abrizi e Ruani. Petasi e De Vincentiis ricuciono il gap ma il primo sorpasso è di Di Grazia con l’uomo in più (3-4). Tolentino avanti nuovamente di due lunghezze ad inizio secondo tempo con Cerquozzi e Ruani. Botta e risposta firmata Petasi-Barone. Solo tredici secondi dal cambio campo una superiorità numerica sfruttata al meglio da Petasi consente alle sammaritane di rimettere il naso avanti. Nel terzo nuovo break locale con Mariani che pareggia e Abrizi che sorpassa (10-9) ma a questo punto emerge la determinazione delle spartane che segnano a ripetizione con Sanchez, Puleo, Fusco, De Vincentiis e Petasi. E’ un break mortifero per Tolentino che di fatto oltre ad accorciare sul 13-15 non riesce. A due minuti dalla fine Petasi sigla il 14-17 che spegne definitivamente le speranze delle marchigiane. Dopo la pausa pasquale si deciderà probabilmente il podio con il doppio scontro diretto Volturno-Parma e Civitavecchia-Bologna.
TOLENTINO-VOLTURNO 15-17 (4-4: 4-5: 3-5; 4-3)
TOLENTINO: Zitelli, Peters, Santandrea, Mariani (1), Cerquozzi (2), Orizi, Bedini, Chiucciu, Nardi, Ruani (7), Fefè (1), Marconi, Remigi, Abrizi (4).
VOLTURNO: Cipriano, Petrucci, Marini, De Vincentiis (4), Fusco (2), Giavina, Sanchez(1), Calenda, Petasi (5), Puleo (1), Di Grazia (3), Barone (1). All. Brancaccio