Il punteggio finale non inganni: il Volturno è stato sempre in controllo del match toccando anche un vantaggio di quattro gol. Ma quando si affrontano avversari giovani e con una classifica molto precaria, è facile distrarsi e concedere più del dovuto. Ed è esattamente quanto accaduto oggi con le gialloverdi che si mantengono a stretto contatto con i playoff pur non brillando. L’avvio è scontato con Fusco e Di Grazia che allungano subito. Sanchez dal centro fa 3-0 e sembra una passeggiata. Puleo si fa parare un cinque metri dal portiere e ad inizio secondo tempo quando De Vincentiis cala il poker ci si illude di assistere ad un allenamento. E invece le marchigiane accorciano prima con un tiro da fuori di Corinaldesi, poi doppia superiorità numerica sfruttata al meglio da Gasparini e Sassaroli (4-3). A ristabilire i tre gol di scarto ci pensano Giavina dal centro e Petasi in controfuga che non può proprio sbagliare. 6-3 al cambio vasca che diventa ben presto 7-3 grazie alla precisione di De Vincentiis. Piermatini accorcia ma poi rigore impeccabile del capitano e il Volturno doppia il Team Marche (8-4). Nell’ultimo tempo, nonostante le direttive di coach Brancaccio, le ragazze sbandano e perdono colpi. Palomba di Sassaroli, De Vincentiis segna poi si fa espellere per un fallo di reazione. Corinaldesi ne approfitta e segna il 9-6. Petasi in superiorità rimette le cose a posto e i tre punti sono al sicuro. Il Moie riesce però a segnare tre gol in un minuto e tredici secondi grazie alla tripletta di Gasparini che tra uomo in più e disattenzioni fissa il finale sul 10-9. Domenica a Civitavecchia servirà un altro atteggiamento in quello che può essere considerato lo spareggio playoff della stagione.
VOLTURNO-TEAM MARCHE PALLANUOTO 10-9
VOLTURNO: Cipriano, Petrucci, Martini, De Vincentiis (4), Fusco (1), Giavina (1), Sanchez (1), Genzano, Petasi (2), Puleo, Di Grazia (1), barone. All. Brancaccio
TEAM MARCHE PALLANUOTO: Chiappa, Gasparini (4), Aguzzi, Bruschi, Robboni, Sassaroli (2), Giampaoletti, Piermartini (1), Canari, Dolciotti, Corinaldesi (2), Regnicoli, Piccinni. All. Giuliani
ARBITRO: Femiano di Napoli
PARZIALI: 3-0; 3-3; 2-1; 2-5