Un Castel Volturno rimaneggiato impone il pareggio alla Sessana. Nonostante le assenze pesanti di quattro big del calibro di capitan Signorelli, Iovinella, Rinaldi e Calone, i castellani di Ciro Muro lottano per tutti i novanta minuti ed escono indenni dallo stadio “Ernesto Prassino” di Sessa Aurunca con il punteggio di 0-0. Per tanti atleti è stata l’occasione per aumentare il proprio minutaggio mentre per altri l’allenatore ha concesso il debutto in maglia biancazzurra. Tutti si sono fatti trovare pronti, dimostrando di essere entrati psicologicamente nel concetto di gioco attuale.
PRIMO TEMPO. Su un terreno di gioco a dir poco disconnesso, le due compagini trovano difficoltà a creare manovre lineari. Castel Volturno orfano dello squalificato Iovinella e degli infortunati Gennaro Signorelli e RinaldiTanti falsi rimbalzi caratterizzano il match, con diverse interruzioni dovute a tanti falli per il duello acceso soprattutto a centrocampo. Le due compagini non rischiano la giocata, spazzando tutte le palle che si avvicinano all’area di rigore. Per il primo tiro bisogna attendere il 27’, con il tentativo di Boiano che sfiora il palo (27’). Tre giri di lancette e Mignogna mura la conclusione di Antonio Signorelli (30’). Sono queste le uniche due chance di un primo tempo soporifero, che termina con il punteggio di 0-0.
SECONDO TEMPO. Nella ripresa il ritmo è simile, poiché il terreno di gioco non consente alle due compagini di velocizzare la manovra. Camorani si accentra e lascia partire un tiro che lambisce il palo (54’). La Sessana reagisce e va vicina al vantaggio su azione di calcio d’angolo. Corner di Cavaliere, sul secondo palo si eleva Palumbo che stacca: Oliva è reattivo e blocca la sfera destinata al sette (61’). Ancora aurunci pericolosi con Panaro: dopo una serie di deviazioni, il numero 7 conclude fuori (70’). Il Castel Volturno costruisce l’occasione più ghiotta della sua partita al 79’. Tanchyn parte da destra, rientra dentro al campo e lascia partire un bolide che Scolavino smanaccia oltre la traversa. Una chance per parte nel finale. All’84’ i castellani recuperano una palla su azione di corner locale, Fevola ha una prateria davanti a sé, in un duello due contro due. Il peperino imbecca al centro Calvino che calcia dal limite: Scolavino blocca senza patemi. Capovolgimento di fronte, in una mischia su un calcio piazzato Panaro calcia a volo: Terracciano è provvidenziale a salvare sulla linea (85’). Nel finale Oliva dimostra le sue abilità nelle uscite alte e mette il sigillo sullo 0-0 finale.
Tabellino: SESSANA-CASTEL VOLTURNO = 0-0
SESSANA (3-4-1-2): Scolavino; Pollio, Esposito Valerio, Viglietti; Esposito Salvatore (46’ Borrelli), Palumbo (65’ De Stefano), Cavaliere, Panaro; Signorelli; Pisani Vincenzo I (17’ Pisani Vincenzo II), Simonetti (83’ Ruggiero). In panchina: Marra, Severino, Verde, Brasiello, D’Abronzo. Allenatore: Antonio De Stefano
CASTEL VOLTURNO (3-5-2): Oliva; Mignogna, Terracciano, Esposito Luigi; Camorani, Bottiglieri (46’ Calvino), Francese (76’ Parisi), Boiano, Tanchyn (90’ Di Benedetto); Accietto (58’ Calvino), Salazaro (87’ Galliano). In panchina: Ploskonos, Rasulo, Di Balsamo, Corvino. Allenatore: Ciro Muro
ARBITRO: Francesco Sermon della sezione di Napoli (assistenti: Lorenzo Martello di Torre del Greco e Carmine Vanacore di Castellammare di Stabia)
NOTE: spettatori: 300 circa. Ammoniti: Viglietti, l’allenatore De Stefano (S); Boiano, Bottiglieri, Mignogna, Tanchyn (CV). Angoli: 4-2. Recupero: 3 nel primo tempo; 6 nel secondo tempo