Una sconfitta che fa male, maturata al termine di una gara equilibrata decisa nell’ultimo quarto dalla maggiore lucidità degli ospiti. Il Circolo Villani si arrende 10-8 alla Copral Catania che nonostante fosse arrivata in ritardo allo stadio del nuoto di Caserta (match iniziato venti minuti dopo l’orario stabilito) è riuscito a mantenere la giusta concentrazione per portarsi a casa i tre punti. Gli ospiti la sbloccano subito con Zummo che sfrutta al meglio l’uomo in più. Poi Privitera spalle alla porta ha il tempo di girarsi e segnare lo 0-2. Avvio shock dei padroni di casa che per tutto il primo quarto non riescono a fare centro nonostante i ripetuti tiri dalla distanza e le parate di Ricci. Poi ad inizio secondo la gara cambia. Martucci sblocca da fuori e si ripete dai cinque metri (2-2). Poi gran staffilata di Selcia che da posizione due indovina l’angolino e il Circolo è avanti 3-2. Ma Impellizzeri riesce a trovare lo spazio da posizione centrale e al cambio di campo si va sul 3-3. Inizia poi un lungo botta e risposta tra le due formazioni: al gran tiro da fuori di Santoro risponde un penalty di Fiorito. De Francesco riporta avanti i suoi con un bel gol da posizione cinque ma Catania è un osso duro. Strano colpisce al volo dal centro e siamo nuovamente in parità (5-5). Poi rimettono la testa avanti gli ospiti con Ferlito che sfrutta anche una deviazione. Ultimo sussulto del tempo Martucci che di potenza scrive il 6-6. Inizia l’ultimo e decisivo tempo, ci si attende un trend simile e almeno all’inizio è così. Fiorito segna nuovamente su rigore. Santoro è implacabile con l’uomo in più ma dopo aver rimesso palla al centro la Copral colpisce nuovamente. E’ Zummo che non sbaglia in superiorità numerica e quando l’azione d’attacco del Circolo si perde, Impellizzeri scrive il 7-9 che di fatto indirizza i tre punti verso la Sicilia. Villani riesce solo ad accorciare con Natangelo in superiorità ma ancora Impellizzeri non perdona. Secondo stop di fila per i ragazzi di Perfetto attesi sabato prossimo a Santa Maria Capua Vetere dal derby campano contro il San Mauro.