
Che fosse un incontro diverso rispetto a gara1 lo si è visto sin dalle prime battute quando la formazione abruzzese ha sempre mantenuto il contatto con i padroni di casa, passati per la prima volta in vantaggio sul 9-7 con Sperduto dopo 3’57”. Un Perin particolarmente ispirato ha realizzato 5 punti consecutivi ed ha consentito il sorpasso alla squadra teramana (10-12), ma è stato un vantaggio che è durato poco perché Caserta ha reagito con un controbreak di 10-2 con un Mei quanto mai preciso dalla lunga distanza. Alla prima sirena i padroni di casa hanno chiuso in vantaggio per 25-19.
L’avvio della seconda frazione è stato tutto di marca teramana con un parziale di 6-0 firmato da Cianci e Perin che hanno riportato la gara in perfetta parità. Teramo ha profittato di alcuni errori offensivi dei padroni di casa per riportarsi in vantaggio (27-29) prima del controsorpasso firmato Drigo-Sperduto (30-29). Lucas e Cortese hanno ampliato il divario e mantenuto costante il comando della gara grazie anche alle realizzazioni di Sperduto e Lucas. Alla sirena la Ble Decò ha chiuso sfiorando la doppia cifra di vantaggio (47-38).

Nell’ultima frazione di gara, dopo poco più di 3 minuti la partita è stata completamente riaperta da Calbini che ha realizzato il -2 (69-67). Drigo ha trasformato un assist di Mei ed è stato ancora Calbini a riportare la sua squadra ad un solo possesso di distacco (71-69). Ndoja, Drigo e Lucas hanno riportato Caserta sul +9 ed a quel punto la partita è finita saldamente nelle mani dei padroni di casa, che hanno vanificato anche il fallo sistematico degli abruzzesi grazie alla precisione dalla lunetta di Drigo, Lucas e Mei.
Ble Decò Juvecaserta – Teramo a Spicchi 2K20 91-82
(25-19, 47-38, 67-61)
Ble Decò Juvecaserta: Lucas 19 (6/10, 1/3), Ndoja 15 (2/5, 2/3), Drigo 13 (3/4, 1/6), Romano 12 (2/3, 2/2), Mei 12 (0/0, 2/4), Sperduto 9 (3/6, 1/4), Visentin 5 (2/3, 0/0), Mastroianni 4 (2/4, 0/2), Cortese 2 (1/1, 0/0), Cioppa, Pisapia ne, D’aiello ne. Allenatore: Luise
Teramo a Spicchi 2K20: Perin 31 (7/10, 3/11), Calbini 14 (5/9, 1/4), Casoni 10 (2/3, 2/4), Sacchi 10 (0/0, 3/4), Guastamacchia 6 (1/1, 1/3), Cianci 6 (3/5, 0/1), Galipò 3 (1/4, 0/2), Melchiorri 2 (1/1, 0/4), Di Donato, Di Febo. Allenatore: Gabrielli
Arbitri: Colombo di Cantù (CO) e Marenna di Gorla Minore (VA)
Caserta: tiri liberi: 22/28 – Rimbalzi: 33 8 + 25 (Ndoja, Drigo 7) – Assist: 20 (Sperduto 6)
Teramo: tiri liberi: 12/15 – Rimbalzi: 23 5 + 18 (Galipò 6) – Assist: 19 (Galipò 8)