Il Marcianise in caduta libera: altra debacle casalinga, il Rende ringrazia



Marcianise nuovamente battuto in casa
Marcianise nuovamente battuto in casa

Turno infrasettimanale pre-pasquale al “Progreditur”, il Marcianise ospita la vice capolista Rende che espugna lo stadio di Piazza Vittoria con il più classico dei risultati, 1-0. Calabresi che confermano il trend positivo essendo al secondo posto del girone I con l’Agropoli a sette punti dalla capolista Akragas si presentano con un modulo a specchio a quello dei gialloverdi. Dopo la sconfitta di Noto, mister Caccavo conferma  infatti il 4-3-3 ma presenta novità, in porta l’esperto Vigliotti poi sulle fasce in difesa ci sono Cerqua e Piscitelli vista l’assenza di capitan Ciano e Ciocia squalificato. A centrocampo solita mediana con Partipilo, Temponi e D’Anna. In attacco c’è Ventre a completare il tridente con D’Ursi a sinistra ed El Ouazni centrale, Massimo Conte e’ ancora out e ne avrà ancora per qualche settimana.  Dopo una iniziale fase di studio solo al ventesimo c’è la prima occasione della partita, Vigliotti si rifugia in angolo su un tiro cross di Ruffo. Al ventisettesimo D’Ursi con il sinistro dal limite dell’area mette in difficoltà De Brasi che si salva in due tempi. Al trentacinquesimo girata in area di Fiore con Lagnena che mura con il corpo. Partita avara di emozioni ed il primo tempo si chiude 0-0.  Dal primo minuto del secondo tempo per la squadra del presidente D’Anna c’è Tenneriello al posto di El Ouazni, l’italomarocchino non ha infatti ancora recuperato del tutto dall’infortunio che lo ha tenuto fuori per due mesi. Al quarto cross di Ventre ma D’Ursi solo in area non ci crede ed arriva in ritardo vanificando così una buona occasione. Al cinquantasettesimo i biancorossi sono più offensivo con l’ingresso di Simeri al posto di Piromallo. Al sessantaquattresimo cross di Tenneriello dalla destra D’Ursi non ci pensa due volte e va in rovesciata ma Musca devia in angolo, dalla bandierina la palla arriva a Tenneriello ma De Brasi va in presa sicura. Cinque minuti più tardi punizione a giro di Simeri che sfiora il palo più lontano con Vigliotti che lascia scorrere. Al settantaduesimo Rende che si proietta in avanti e Zangaro scaglia un forte destro dal limite dell’area che incoccia la traversa e quando tocca a terra per il guardalinee ha varcato la linea di porta ed è il vantaggio ospite, in ogni caso anche Ginobili aveva ribadito in porta di testa dopo il fischio dell’arbitro. A dieci minuti circa dalla fine entra Picozzi per aumentare le qualità offensive dei gialloverdi, esce Cerqua con Temponi difensore centrale e Giordani che scala a destra. Nessuna emozione fino alla fine, Marcianise fumoso e per nulla incisivo a dimostrazione che senza attaccanti di ruolo il gol non arriva. Un solo punto in tre partite per la squadra di Terra di Lavoro, la cura Caccavo non è stata finora la medicina giusta per un Marcianise che deve dire definitivamente addio ai playoff ma anzi deve incominciare a guardarsi alle spalle per evitare brutte sorprese.

P.Marcianise-Rende 0-1 (0-0 pt)



P.Marcianise (4-3-3): Vigliotti; Cerqua (79′ Picozzi), Giordani, Lagnena, Piscitelli; Temponi, Partipilo,  D’Anna; Ventre (66′ Marco Conte), El Ouazni (46′ Tenneriello), D’Ursi In panchina: Barone, Piccirillo, Sparaco,Mambella, Rossetti, Colella All. Gennaro Caccavo

Rende (4-4-2): De Brasi; Ruffo, Ginobili, Musca, Crispino;  Fiore (70′ Marchio), Benincasa, Piromallo (57′ Simeri); Zangaro (91′ Azzinnaro), Caruso, Gigliotti In panchina: Mancino, Scarnato, Buccino, Benvenuto, Grisolia, Irace All. Bruno Trocini

Arbitro: Guarnieri di Empoli
Assistenti: Franchitto di Cassino e Mignacca di Frosinone
Ammoniti: D’Anna, Crispino
Marcatori: 72′ Zangaro
Spettatori: 100 circa con 15 da Rende
Recupero: 1′ pt, 3′ st


error: Content is protected !!
P