
L’iniziativa si prefigge lo scopo di diffondere sul territorio – l’antica Campania Felix – una cultura rivolta alla tutela ambientale, favorendo la conoscenza nel settore dell’ecosostenibilità e sensibilizzando i cittadini alla raccolta differenziata. A tal fine, nell’area esterna il Palamaggiò saranno dislocati appositi contenitori personalizzati, in cui riporre materiale plastico post – consumo (bottiglie in PET).
A sollecitare ulteriormente comportamenti ambientali virtuosi, il restyling delle aree di ristoro all’interno della struttura, in cui saranno posizionati preposti contenitori per raccogliere alluminio e carta. Grazie al supporto tecnico di SRI, tali materiali saranno recuperati e conseguentemente riciclati.
I proventi ricavati dal riciclo dei materiali, rappresenteranno un prezioso supporto economico per la gestione della Juvecaserta, attualmente in serie A e pertanto fiore all’occhiello in Terra di Lavoro. La società di di basket, infatti, prosegue il suo impegno valoriale sul territorio, dopo la significativa campagna di sensibilizzazione implementata nelle scuole, tesa a diffondere tra i giovani l’importanza dello sport e dei suoi principi: lealtà, rispetto delle regole e spirito di gioco.
Un senso civico applicabile in egual misura alla sfera ambientale. E’ importante, pertanto, che tutti i cittadini e i tifosi si rechino presso il Palamaggiò di Castel Morrone per patrtecipare attivamente alla raccolta, poiché sostenere l’iniziativa significa sostenere il decoro della propria città e la squadra di pallacanestro che la rappresenta con orgoglio.