Vigliotti 43’ su rig. (ZT), Della Valle 51’ (ZT), Pitocchi 69’ (ZT), Pepa 78’ ZT)
PUNTO
Chiuso il discorso per primo ed ultimo posto, ora il discorso si fa interessante riguardo la lotta play-off e play-out. In seconda posizione rimane in vita il duo Acerrana-Sant’Arpino. Il Toro non riesce a sfruttare il fattore campo (sbagliando per di più anche un rigore a pochi minuti dal termine) e pareggia 1-1 contro un Marcianise in risalita. Analogo risultato a Barano per il Sant’ Arpino. Si avvicina l’ Intercasertana che sbatte la porta al Cellole con un perentorio 3-0 e diminuisce il distacco a tre punti. Molti nei giorni scorsi avevano sussurrato l’ idea che i play-off potessero svanire in seguito alla regola degli otto punti di distacco tra la seconda e la quinta. La vittoria della Real Ortese sul Vitulazio per 3-0 ha quasi del tutto esaurito questa ipotesi. Il distacco tra le seconde e la squadra del presidente Aletta è di cinque punti. Lo Zupo Teano si vendica del 4-1 dell’ andata con un incontrastato 4-0, è lei la più grande delusa dal mancato raggiungimento dei play-off. La lotta play-out invece è serratissima. Di diritto in queste ultime giornate sono entrate anche il San Pio Mondragone con 34 punti ed il Vitulazio con 33. Infatti la quintultima Casalnuovo con la vittoria per 1-0 proprio sul San Pio è arrivata a quota 31, per cui nelle ultime due giornate può succedere di tutto. Il Barano è a 29, mentre l’ Aenaria che ha perso 3-2 a Caivano rimane a 28. Rimane ancora penultimo il Marcianise che ha pareggiato ad Acerra e stanzia a quota 26. Ultimo match da raccontare è il testacoda tra Virtus Carano e Frattese terminato a favore dei primi per 6-0.